
Diciamolo pure: essere nominati ai Liebster Award fa sempre piacere.
Che poi si segua il meccanismo consueto o che si stravolgano le regole ha poca importanza. Ciò che diverte è rispondere alle domande e crearne di nuove.
Questa volta la mia nomination arriva dal blog di Giulia Mancini, che mi propone 11 interessanti domande. E che ringrazio di cuore!
Le mie risposte alle domande Giulia
Se potessi scegliere di vivere in una città diversa dalla tua, quale sceglieresti?
Non amo molto le città , sono più attratta dalla campagna. Tuttavia se proprio dovessi sceglierne una, direi Londra, che tra le grandi città è quella che ho amato di più.
Che cosa chiederesti al genio della lampada? Mi raccomando solo tre desideri e in che ordine?
La pace nel mondo;
Salute per me e per le persone che amo;
…l’ultimo desiderio lo conservo per le emergenze.Â
Chi porteresti con te su un isola deserta?
La mia famiglia e i miei amici.
Dieci libri che porteresti sull’Arca di Noè in caso di diluvio universale…
Dieci libri che devo ancora leggere pescati a caso nella mia libreria.
Devi fare un viaggio, dove ti piacerebbe andare?
Questa è facile: vorrei tanto fare il cammino per Santiago.
In quale personaggio storico vorresti reincarnarti?
I personaggi storici che ammiro generalmente sono finiti male. Diciamo Giovanna d’Arco, ma cambiando il finale.Â
Siamo soli nell’universo?
Mi piace pensare che siamo solo un frammento di qualcosa che non possiamo vedere nella sua interezza.
Il titolo di un film che non vi stancate mai di riguardare.
Uh, ce ne sarebbero tantissimi a seconda dell’umore e del momento. Se proprio devo dirne uno che guarderei in questo momento dico Il gladiatore.
La canzone della vostra vita o, almeno, degli ultimi anni.
La canzone che rappresenta la mia storia d’amore: Ti avrò di Ruggeri.
Potete viaggiare nel tempo, in che anno scegliereste di tornare?
Vorrei visitare il XVII secolo, ma poi farei un saltino anche nel XVIII e nel XIX…
Non so più cosa chiedere…dove andate in vacanza questa estate?
Liguria, Ceriale, come sempre.
Le mie domande estive
1.A quale cibo non rinunceresti mai?
2. Sandali o infradito?
3. Spiaggia o passeggiate lungo il mare?
4. La colazione ideale: dove, come e con chi?
5. Aperitivo con l’amico/a del cuore o cena romantica?
6. Deve essere una serata rilassante: cosa proponete a una persona con cui uscite per la prima volta?
7. Camminare in montagna è faticoso, ma giungere alla vetta non ha eguali: siete d’accordo?
8. Un film per tutte le stagioni
9. Per conquistare il/la vostro/a amato/a dovete regalargli/le un libro che vi sta molto a cuore. Ma una volta donato, voi non potrete leggerlo mai più. Quale scegliete?
10. Pomeriggio estivo di pioggia. Non potete uscire e non avete impegni. A un certo punto manca la corrente, che fate?
11. Un mago vi ha lanciato una maledizione: dovete scegliere se non potrete più leggere o scrivere. Come uscite dall’impasse?
Le mie nomination
Non seguirò del tutto le regole prestabilite, e nominerò un certo numero di blog senza curarmi di quanti follower abbiano. Mi piacerebbe conoscere le risposte di:
Marco Amato
Infinitesimale  – Massimiliano Riccardi
Buon liebster a tutti.
[…] per il primo Liebster ricevuto, ringrazio Silvia Algerino di Lettore Creativo che mi ha nominato (e tra l’altro i nostri blog sono nati nello stesso anno, a pochi mesi di […]
Ecco, e io che spero di cavarmela grazie ai pochi follower! E invece: beccato in pieno. Mi sa che non posso sottrarmi.
Pur con i miei tempi da blogger bradipo giuro che rispondo con il mio post.
Pardon: @speravo
Eh, dal Liebster non si scappa, caro! Prenditi pure i tuoi tempi che nessuno ci corre dietro! 🙂
Un mese che manco dal blog e mi ritrovo nominato nientepopodimeno che da Silvia Algerino. Grande, grazie di cuore 😉
Ma va là ! Sono io che sono felice di nominarti, figurati! 😉
Un altro liebster?? Ohlallà !
Ma poi qualcuno l’ha trovata la tessera raccogli bollini Liebster? Che si vince con 10 bollini?? La solita teccia?? 😀
Letto le tue risposte. Non so che cosa si vince, potremo studiare un premio ad hoc! 😉
Uh, interessante, anche io nominata da Giulia, con le tue stesse domande, ma ovviamente risposte diverse. Carino il giochino meme estivo.
Vengo a leggerti. 😉
1.A quale cibo non rinunceresti mai? La tartare di carne possibilmente fassona piemontese
2. Sandali o infradito? Odio le infradito
3. Spiaggia o passeggiate lungo il mare? Spiaggia
4. La colazione ideale: dove, come e con chi? Caffè, succo, ciliegie, qualcosa di dolce e sfizioso, con mio marito
5. Aperitivo con l’amico/a del cuore o cena romantica? Cena romantica
6. Deve essere una serata rilassante: cosa proponete a una persona con cui uscite per la prima volta? Cinema
7. Camminare in montagna è faticoso, ma giungere alla vetta non ha eguali: siete d’accordo? D’accordissimo
8. Un film per tutte le stagioni Nuovo cinema Paradiso
9. Per conquistare il/la vostro/a amato/a dovete regalargli/le un libro che vi sta molto a cuore. Ma una volta donato, voi non potrete leggerlo mai più. Quale scegliete? Le Correzioni di Franzen
10. Pomeriggio estivo di pioggia. Non potete uscire e non avete impegni. A un certo punto manca la corrente, che fate? Giochi in scatola al lume di candela
11. Un mago vi ha lanciato una maledizione: dovete scegliere se non potrete più leggere o scrivere. Come uscite dall’impasse? Scelgo di rinunciare a scrivere di sicuro
cara Silvia ho pensato di rispondere alle tue domande perché mi piacevano molto, spero gradirai.
Gradisco, cara, e mi fa piacere che tu abbia apprezzato le mie domande.
Che belle le tue risposte! Abbiamo molte risposte in comune (anch’io odio le infradito, anch’io farei la colazione come te, anch’io sceglierei il cinema etc. etc.). 😉
Grazie Silvia di aver risposto alle mie domande, ma sai che anch’io amo molto Londra e mi piacerebbe viverci, non so perchè ma la prima volta che ci sono stata mi sono sentita a casa! Mi ritrovo anche nel desiderio di fare il cammino di Santiago, un viaggio che mi piacerebbe intraprendere prima o poi ma serve un periodo lungo di ferie lontano da agosto, per ora impossibile. Ti avrò di Ruggeri è una canzone che ho sempre amato. Sarà interessante leggere le risposte dei blogger che hai nominato…
P.s. Il link al mio blog mi dà errore …ehm dice che la pagina non esiste
Ops… corretto il link, grazie della segnalazione. 😉
E grazie ancora per la nomination!