Frasi celebri sull’inverno, la mia stagione

F

Tempo fa, non ricordo esattamente quando, scrissi un articolo sull’estate e sulle frasi famose ispirate da questa stagione.

Per quanto io ami l’estate e per quanto io brami il tepore delle sue giornate per tutto l’anno, so che è l’inverno la stagione più intimamente legata a me.

Prima di tutto perché sono nata a dicembre, proprio un giorno in cui nevicava. Poi, perché ho scelto di vivere in montagna e la montagna sta all’inverno come il mare sta all’estate.

Ecco, allora, le frasi celebri sull’inverno che ho scelto per raccontarmi e per raccontare questa stagione meravigliosa.

Le frasi sull’inverno che amo di più

Spesso si associa l’idea di inverno con quella della morte, mentre la primavera si lega a quella della rinascita.

In realtà, non è così: l’inverno non è la morta stagione, semmai è quella che prepara il terreno alla primavera, il riposo in cui si raccolgono le energie per riprendere le attività con pieno vigore, il silenzio della terra prima dell’esplosione di suoni e colori. Del resto, i nostri vecchi lo dicevano:

Sotto la neve, pane. Sotto la pioggia, fame.

Proverbio tradizionale


2.

Nel sogno, nevicava.

Grazia Gironella, Cercando Goran


3.

Le estati volano sempre… gli inverni camminano!

Charlie Brown di Schultz


4.

Il mare d’inverno

è solo un film in bianco e nero visto alla tv.

Enrico Ruggeri, Il mare d’inverno


5.

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo.”

Dino Buzzati


6.

E se d’ inverno mi copre la neve gelata
non è quella solita in cui affondava il mio passo
forte e sicuro, braccando la lieve pestata
che lascia la volpe, o l’ impronta più greve del tasso.

Ho cancellato il ricordo e perché son caduto,
rammento stagioni in cui dietro ad un sole non chiaro
veniva improvviso quel freddo totale, assoluto
e infine lamenti, poi grida e bestemmie e uno sparo.

Guarda la guerra che beffa, che scherzo puerile,
io che non mi ero mai spinto in un lungo cammino
ho visto quel poco di mondo da dietro a un fucile,
ho visto altra gente soltanto da dietro a un mirino.

E siamo in tanti coperti da neve gelata,
non c’è più razza o divisa, ma solo l’ inverno
e quest’ estate bastarda dal vento spazzata
e solo noi, solo noi che siam morti in eterno.

Francesco Guccini, Il caduto


7.

Nel tempo del seme impara, nel raccolto insegna, in inverno godi. 

William Blake


8.

A che serve il calore dell’estate, senza il freddo dell’inverno per dare dolcezza.

John Steinbeck


9.

La malinconia erano i suoni di una notte d’inverno.

Virginia Wolf, La stanza di Jacob


10.

Nel profondo dell’inverno ho finalmente imparato che c’era dentro me un’estate invincibile.

Albert Camus

E voi, che cosa amate dell’inverno?


Credits: Foto di pexels.com da Pexels

6 Comments

  • Dell’inverno amo l’odore dei camini nelle strade, le caldarroste, restare sul divano sotto la copertina, potermi lasciare andare alla pigrizia perché tanto fuori fa troppo freddo per uscire…e altre cose così.
    È bellissima la frase di Albert Camus, la sento molto mia.

  • Ciao Silvia, ti ringrazio perché non conoscevo “Il caduto” di Guccini e ho trovato quei passaggi bellissimi. Ma credo che in questo momento delle citazioni, bellissime, che ci hai offerto prendo quella di Camus. Ho capito proprio passando attraverso questa crisi, sanitaria, umana, di avere un’invincibile estate dentro. E puoi averla anche d’inverno, stagione di messa a riposo di tutto ciò su cui abbiamo lavorato tanto, in attesa di vederlo sbocciare. Un augurio e un abbraccio

    • Amo tantissimo quella canzone di Guccini, poco conosciuta ma, secondo me, una delle più coinvolgenti.
      Sì, hai proprio ragione, l’estate non dipende dalla stagione ma dalla forza che riusciamo a trovare dentro di noi, Si parla tanto, spesso a sproposito, di resilienza e, forse, quella vera è proprio questa.
      Un abbraccione anche a te!

  • La cioccolata calda, il whisky dopo cena, il tempo che assomiglia alla Scozia, il compleanno in arrivo, le luci di Natale, le speranze per l’anno nuovo, non sudare troppo quando mi alleno, il mio cappello in tartan e il mio berretto con i codini, la neve solo se non devo guidare o spalare, il divano e la copertina per leggere.
    Penso potrei continuare per ore, del resto, a Dicembre siamo nate! 😉

By Silvia

Silvia Algerino Copywriter

Dissennatamente amante della vita, scrivo per non piangere, rido perché non posso farne a meno.

Vivo con un marito, due figli e un gatto in una casa ai confini del mondo.

Mi occupo di scrittura: copywriting, SEO, naming e comunicazione aziendale. Non sempre nello stesso ordine.

Articoli recenti

Argomenti

Commenti recenti